Pagliacci. Le curiosità sulla vicenda delittuosa raccontate nell’Opera

Era il lontano 1892, in una tiepida serata del 21 maggio, quando al Teatro dal Verme di Milano va in scena per la prima volta Pagliacci, opera lirica in due atti su musica e parole di Ruggero Leoncavallo.

Una vera consacrazione del compositore partenopeo che diventa famoso in ogni zona d’Italia. La gelosia e il tradimento in primo piano, con il protagonista che uccide la moglie in scena, reso furioso dall’aver scoperto la tresca e di viverne una parallela al momento della recita.

Ma in che modo è nata la composizione?

La leggenda vuole che sia stata tratta da un fatto realmente accaduto: il padre del compositore, infatti, era un magistrato impegnato a risolvere la vicenda delittuosa. Ma è andata davvero così?

Nato a Napoli, Leoncavallo cominciò a studiare musica sin da piccolissimo e già a cinque

ricordando-leoncavallo_01

Ruggero Leoncavallo

anni prendeva lezioni a Montalto Uffugo, piccolo comune calabrese in provincia di Cosenza. La scelta di questa nuova residenza fu dovuta al fatto che il padre del compositore, Vincenzo, si era dovuto trasferire da queste parti per svolgere il suo incarico di magistrato. Il piccolo e irrequieto Ruggero doveva essere sorvegliato in qualche modo e fu allora che lo stesso Vincenzo scelse per tale lavoro un domestico, il ventenne Gaetano Scavello.

Siamo nel 1865, Leoncavallo ha appena otto anni e non è poi così scontato che possa ricordare un fatto del genere tanto bene. La cronaca nera, infatti, stava per turbare la tranquillità consueta di Montalto Uffugo.

Il giovane Scavello si era preso una bella cotta per una ragazza del paese, ma di quest’ultima s’era innamorato anche il calzolaio Luigi d’Alessandro. Un giorno di marzo il domestico di casa Leoncavallo vide entrare la ragazza in una casa colonica insieme al garzone della famiglia D’Alessandro, Pasquale Esposito.

Pretendendo maggiori spiegazioni, Scavello fermò Esposito, ma il suo rifiuto di parlare lo fece infuriare al punto da spingerlo a frustarlo alle gambe con un ramo. L’incidente venne raccontato allo stesso Luigi D’Alessandro e al fratello di questi, Giovanni. La sera successiva i due minacciarono più volte Scavello e lo accoltellarono a morte in un violento parapiglia all’uscita da uno spettacolo teatrale.
L’istruttoria fu cominciata proprio da Vincenzo Leoncavallo, ma soltanto inizialmente, in quanto tutto il resto del processo venne seguito dall’avvocato Francesco Marigliano, con la condanna a venti anni di reclusione per Luigi e ai lavori forzati a vita per Giovanni. Come si nota, il piccolo Leoncavallo non poteva aver assistito a questa vicenda, profondamente diversa da quella dell’opera lirica. Più realisticamente deve averne sentito parlare dal padre, ma anche dagli altri cittadini di Montalto Uffugo, profondamente scossi per quanto accaduto.

Tra l’altro, la gestazione del libretto non fu né semplice né incoraggiata. Una volta ultimato, il compositore partenopeo si recò dall’editore Ricordi, ma quest’ultimo rimase sconcertato, in particolare dal prologo iniziale, il manifesto dell’opera verista. Secondo Ricordi, in quel modo si creava troppa confusione tra comicità e tragicità, privando il lavoro di ogni effetto.

Leoncavallo si affidò allora a Sonzogno, ben disposto a rappresentare il suo lavoro e questa scelta fu azzeccata, in quanto con i soli Pagliacci il musicista riuscirà a superare gli incassi di Giuseppe Verdi.

Il cast stellare fu di notevole aiuto, con il celebre baritono francese Victor Maurel nella parte di Tonio e Arturo Toscanini a dirigere l’orchestra.

La storia di Pagliacci rimarrà sempre immortale, ma va celebrata più come l’elaborazione fantasiosa di un fatto reale, che come ispirazione diretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending X! Guru Honorer di Medan Raih Rp190 Juta dari Olympus1000, Semua Berawal dari RAJAWALI988 Reels Viral! Nelayan Makassar Pulang Bawa Rp120 Juta dari Starlight Princess, Jadi Sorotan Kampung Halaman Threads Meledak! Mahasiswi Bandung Lunasi Biaya Skripsi dan Wisuda Berkat Rp95 Juta dari Starlight Princess Instagram Heboh! Pedagang Pasar di Surabaya Raih Rp175 Juta Starlight Princess Lewat RAJAWALI988, Uangnya Buat Buka Usaha Baru Viral TikTok! Buruh Pabrik di Bekasi Dapat Rp110 Juta dari Mahjong Ways, Kini Bisa Renovasi Rumah Facebook Trending! Ibu Rumah Tangga di Semarang Pulang Bawa Rp85 Juta Mahjong Ways Lewat RAJAWALI988 X Meledak! Pemuda Solo Sukses Raih Rp150 Juta dari Mahjong Ways, Disebut Momen Tak Terulang 2025 TikTok FYP! Barista Bali Lunasi Utang Rp100 Juta Berkat Mahjong Ways Lewat RAJAWALI988, Hidupnya Berubah Drastis

suneo138 link gacor hari ini

link situs suneo138 gacor hari ini

Daftar suneo138 Slot Online Gacor Hari Ini

Main Slot Gacor Terbaik di suneo138 untuk Slot Online 2025

Slot Gacor suneo138 Menang Besar Setiap Hari

main slot online suneo138 Menang Besar Setiap Hari

main slot gacor hari ini

login situs suneo138 link gacor hari ini

suneo138

suneo138

suneo138

login suneo138 situs slot online 2025

daftar suneo138 dan mainkan game slot online terbaik

main game online suneo138 situs terbaik 2025

link alternatif suneo138 Ciptakan Maxwin Setiap Saat

Alternatif Login Slot Online suneo138 situs slot online 2025